top of page
PAPILIOCHROMIS RAMIREZI ASIAT

Il Mikrogeophagus ramirezi è uno dei ciclidi nani più popolari e diffusi negli acquari di tutto il mondo. Questo purtroppo ha avuto come risultato la "produzione" di un grande numero di forme e varietà commerciali, come gold, blue, electric/neon blue, super neon blue gold, pinne a velo, coda a lira, pear, balloon, e chi più ne ha più ne metta; ci sono varietà che diventano anche più grandi, con una lunghezza di circa 8 cm TL (coda inclusa), rispetto agli esemplari in natura, che non superano i 6 cm TL.
Queste forme ottenute tramite selezioni troppo spinte ed eccessivi incroci tra consanguinei, si rivelano però in genere deboli, soggette ad ammalarsi facilmente, con una vita molto più breve e istinti parentali ridotti, a volte del tutto assenti. Si sospetta inoltre che negli allevamenti vengano usati anche ormoni e mangimi ad alto contenuto di proteine e carotenoidi, per produrre il numero più alto di esemplari nel più breve tempo possibile e per intensificarne la colorazione.
La forma classica ‘German Blue’, prima considerata di buona qualità, è prodotta attualmente in un grande numero di paesi diversi, e come risultato anche questa linea si è molto indebolita.
Gli stock selvatici sono indubbiamente geneticamente superiori, ma molto più esigenti in termini di condizioni dell'acqua e alimentazione. L'ideale sarebbe riuscire a trovare dei giovani riprodotti privatamente da qualche acquariofilo.

Il genere Mikrogeophagus attualmente contiene solo due specie riconosciute, separate tra loro in senso geografico in quanto Mikrogeophagus ramirezi si trova in Venezuela e in Colombia, mentre il suo congenere Mikrogeophagus altispinosus è nativo di Bolivia e Brasile occidentale. Quest'ultimo è anche un pesce più grande, meno colorato, privo delle macchie iridescenti blu su pinne, corpo e testa.

PAPILIOCHROMIS RAMIREZI ASIAT

€ 9,00Prezzo

    Prodotti correlati